I migliori film di Val Kilmer da recuperare dopo la sua morte

La notizia della morte di Val Kilmer, attore americano di 65 anni, ha creato un bel di tristezza in quegli appassionati di cinema che hanno avuto modo di conoscerlo grazie a dei ruoli davvero iconici. Purtroppo i problemi di salute lo hanno portato all’epilogo peggiore, con una scomparsa prematura che però non gli impedirà di essere ricordato per sempre in quest’ambiente.

Val Kilmer

Selezione di film con Val Kilmer da non perdere

Sono davvero tantissimi i film in cui Val Kilmer ha dato prova del suo immenso talento, ma sicuramente i più lo ricorderanno per aver interpretato l’iconico Iceman in Top Gun, tenendo testa a Maverick di Tom Cruise. Questo è stato probabilmente il film che gli ha dato maggiore popolarità, ma Val Kilmer presenta un curriculum davvero molto ampio e poi è stato anche Batman nella pellicola Batman Forever.

Non è riuscito a diventare il divo hollywoodiano che probabilmente meritava di essere, a causa anche di un carattere molto particolare, non era uno che amava stare al centro dell’attenzione, ma soprattutto aveva la nomea di essere un bel po’ rompiscatole sul set, infatti si dice che abbia litigato con diversi registi e attori sul set. Eppure il talento c’è sempre stato e la sua faccia difficilmente verrà dimenticata da chi ha avuto modo in questi anni di guardare i suoi film.

C’è stata questa malattia precoce che gli ha impedito di poter continuare a svolgere questo lavoro, avere insomma altre opportunità lavorative, anche perché tantissimi colleghi della sua età si stanno rilanciando nel mondo del cinema. Molti suoi film sono poi stati snobbati, quando invece non meritavano di esserlo. A questo punto vediamo più nel dettaglio alcune pellicole di rilievo che hanno visto protagonista proprio Val Kilmer e che sicuramente meritavano un po’ più di considerazione.

Chi ama il genere fantasy può recuperare il film Willow, con regista Ron Howard e produttore George Lucas. Qui Kilmer ha vestito i panni di Madmartigan, uno spadaccino spaccone e temerario ricco di carisma. Davvero interessante è stata poi la sua interpretazione nella pellicola The Doors di Oliver Stone, un biopic musicale in cui Val Kilmer ha sfoggiato il suo immenso talento, riuscendo a calarsi alla perfezione nella parte di Jim Morrison.

Tale pellicola però non ha ottenuto il successo sperato, anzi è stato spesso oggetto di diverse critiche per le libertà con cui il regista ha ricostruito gli eventi privati della band. Ad inizio anni Novanta ha preso parte alla pellicola True Romance di Tony Scott ed anche in questo caso il film non ha avuto il successo sperato.

Val Kilmer si è poi calato anche nel genere più western con Tombstone, evidenziato la sua grande poliedricità come artista, ricoprendo ruoli tanto differenti tra di essi. Più impresso nella memoria c’è sicuramente la sua partecipazione a Heat, film di Michael Mann che vede la presenza di due mostri sacri del cinema americano come Robert De Niro e Al Pacino. Qui però spicca anche Val Kilmer, pur svolgendo un ruolo secondario. Come visto la sua carriera è stata davvero interessante, purtroppo finita troppo presto.

Lascia un commento